Buongiorno a tutti, dopo le recenti consultazioni per il Codice dello Spettacolo dal Vivo e il Welfare sulla Riforma dello Spettacolo di una nostra rappresentanza e altri incontri in Rai e altre realta’, dopo le attivita’ svolte dai nostri rappresentanti all’interno del Nuovo Imaie e di Siae e di altri organismi, Lunedi 11 dicembre alle […]
Con il decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 (rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo”) è introdotta un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro nel predetto […]
9 finalisti su 12 della edizione 2023 di Sanremo Giovani fanno riferimento alle (solite) 3 Major discografiche Contro i monopoli, si propone una Piazza degli Indipendenti e tante altre azioni a favore delle aziende nazionali della musica Sanremo Giovani purtroppo prosegue ad essere il presidio delle tre multinazionali della discografia invece di essere un “mare […]
Nel settore dell’industria musicale in Italia il divario di genere è pesantissimo, le donne che si occupano di musica a livello professionale sono numericamente nettamente inferiori agli uomini e solo pochissime riescono ad affermarsi in posizioni apicali. Il Mei_ Meeting Etichette Indipendenti, in collaborazione con Rumore di Fondo e il Coordinamento StaGe!&Indies, promuovono da sempre […]
COORDINAMENTO STAGE & INDIES: SULLA TRAGEDIA DEI FEMMINICIDI IL SETTORE MUSICALE TROVI IL GIUSTO COMPROMESSO TRA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E LA VEICOLAZIONE DI MESSAGGI POSITIVI Di fronte a un tragico ennesimo femminicidio come quello di Giulia Cecchettin non si può rimanere in silenzio e ognuno di noi deve assumersi delle responsabilità. Come viene citato da […]
Il Coordinamento StaGe e Indies sono stati convocati dal Capo di Gabinetto, Cons. Francesco Gilioli, per prendere parte alla consultazione sul tema del Codice dello Spettacolo nella data dell’11 ottobre 2023. Parteciperanno Giordano Sangiorgi, Claudia Barcellona e Giuliano Biasin
Comunicazione per quanti hanno fatto richiesta del bando COVID / D.M. 236/2022 e nella comunicazione di fine dicembre sono risultati nella lista “in corso di valutazione”: abbiamo chiesto informazioni alla direzione generale del Ministero alla Cultura e ci hanno comunicato che non hanno ancora ultimato l’incrocio dati e quindi è necessario attendere ma chi compare […]
Carissimi, il Coordinamento Stage & Indies fin dalle prime ore è sceso in campo per supportare gli alluvionati di Romagna e grazie a volontari e artisti sta costantemente organizzando eventi a favore di chi è stato duramente colpito. Ci fa piacere ricordare che l’evento organizzato dal MEI, presso il teatro Masini di Faenza, insieme a […]
A seguito della recente grave tragedia che ha colpito Emilia Romagna e Marche, molti sono stati i danni che hanno coinvolto anche il settore della cultura ed in particolare quello della musica e dello spettacolo dal vivo. Innumerevoli sono le realtà come club, circoli, scuole di musica, sale prove, studi di registrazione e tanti altri […]
AudioCoop e Striscia la notizia: Instagram che fa parte di quel circuito di piattaforme social che spesso ha eluso il pagamento dei diritti agli artisti e alla filiera musicale danneggiando il settore perché ha ricevuto tutta questa pubblicità occulta gratuita dal Festival di Sanremo ? Ce lo siamo chiesti su Canale 5 con Pinuccio chiedendo […]